Taggato: Ofs

0

V Capitolo Elettivo regionale – Le emozioni

TU CHIAMALE SE VUOI, EMOZIONI… Recita così una canzone di Lucio Battisti che prendiamo in prestito, per dire che sono tante le EMOZIONI vissute durante il V CAPITOLO ELETTIVO REGIONALE dell’ORDINE FRANCESCANO SECOLARE della CAMPANIA. Con questo breve video non abbiamo la pretesa di contenerle tutte, ma di farne assaporare...

0

Come nasce un Sorriso – 4^ puntata

“È Donando che si riceve” In questi anni tantissimi animatori, giovani e giovani adulti, hanno dato il proprio contributo come animatori al progetto “Una Mano per un Sorriso” ed oggi è giusto ascoltarli perché non c’è futuro senza passato

0

Raccolte di scritti di fr. Luigi Monaco

Riportiamo, di seguito, le recensioni su due raccolte di scritti di fr. Luigi Monaco – frate Minore Cappuccino – composti nel corso del suo servizio alla Famiglia francescana.  VA’ E RIPARA LA MIA CASA – PER UNA TEOLOGIA DEL LAICATO “Va’ e ripara la mia casa” raccoglie gli articoli di...

0

“Ricomincio da Te” – Festa della famiglia 2020

Quest’anno, in occasione della festa della Sacra Famiglia, la Fraternità di servizio per la Pastorale Familiare, dell’Ordine Francescano Secolare della Campania, propone una riflessione sul tema: “Ricomincio da Te”. Luca e Irene, sposi, ci fanno riflettere sul significato dell’essere famiglia, all’interno di una famiglia più grande – l’Ordine Francescano Secolare...

0

Capitolo Fraterno Regionale – I Progetti

Terzo ed ultimo appuntamento con il Capitolo fraterno regionale di inizio anno. In questo filmato il Consiglio regionale dell’Ordine Francescano Secolare della Campania ci descrive alcuni progetti che ci accompagneranno nel corso dei prossimi mesi, in attesa di celebrare la “Festa dell’Abbraccio”, al termine di questa pandemia. I progetti riguardano...

0

IL TEMPO DELLE SCELTE [*]

“Conforme alla propria vocazione, il potere politico deve sapersi disimpegnare dagli interessi particolari per considerare attentamente la propria responsabilità nei riguardi del bene di tutti, superando anche i limiti nazionali. Prendere sul serio la politica nei suoi diversi livelli – locale, regionale, nazionale e mondiale – significa affermare il dovere...